Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Il cavallo di ferro
Più di cinquemila morti all’anno per la velocità nelle strade, peggio che in una guerra. Basterebbe un meccanismo, inserito nei cavalli di ferro, che limitasse automaticamente la velocità al passaggio di ogni segnale di limite. Oggigiorno la maggior parte della gente passa molte ore in macchina. Questo romanzo è la storia di Gio che vive in simbiosi con la sua automobile. La macchina diventa un personaggio, il cavallo di ferro appunto. Gio le parla continuamente. L’auto, una Alfaromeo, parla a sua volta con tutte le altre macchine che incontra e fanno tante considerazioni, spesso sconcertanti, sulla diversità della loro vita meccanica in confronto alla vita umana dei loro padroni.
Cenni sull’autore:
![Il cavallo di ferro](https://www.piazzaeditore.it/wp-content/uploads/Front-cover-Cavallo-ferro.jpg)