Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
L'uccelliera del Banco Veneziano
Racconti e storie vere per futuri adulti felici
Il bancario Ninì ha notato la presenza di nominativi che, nello scambievole e alternato ruolo di debitore e/o creditore, si procuravano con delle operazioni di sconto una reciproca, fittizia disponibilità, senza garanzie. Ma ha pure rilevato il mancato rispetto delle norme restrittive in tema di aperture di credito a favore di amministratori, dirigenti di aziende di credito e loro famigliari. Il giornalista Bibì da anni sogna di potersi affidare per una grande inchiesta alla regola delle cinque W, come i grandi giornalisti di tradizione anglosassone. Ma dalle nostre parti - si chiede - c’è ancora qualcuno che vi si attiene? Di questi tempi, per troppi colleghi, è più facile seguire la sesta regola: Cui prodest? La nostra storia - Bibì parla a voce alta, come stesse rivolgendosi all’anonimo Ninì - è la storia di uomini modesti, ma non piccoli, che almeno una volta nella vita si ribellano, o vorrebbero almeno avere l’occasione per farlo.
Cenni sull’autore:
