Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Rambaldo XIII di Collalto
Un Trevisano nelle guerre europee del Seicento
Rambaldo XIII di Collalto, vissuto tra il 1579 e il 1630, fu uno dei protagonisti delle guerre e della diplomazia nella prima metà del Seicento. Abbandonò come semplice soldato i possedimenti paterni in terra trevigiana sotto i domini della Serenissima e servì le truppe dell’imperatore asburgico, salendo la gerarchia fino ad essere nominato signore di Pirnitz, in Moravia, fu insignito dell’Ordine del Toson d’Oro e nominato presidente del Consiglio di Guerra di Corte imperiale. Giovanni Cenedese ci consegna l’opera più dettagliata e approfondita sul famoso condottiero del casato dei Collalto, ricostruendo i fatti avvenuti in quel periodo con gli usi e i costumi di coloro che vissero attorno a lui. Forse solo così potremmo tentare di capire perché qualcuno cominciò a chiamarlo “Rambaldo il Grande”.
Cenni sull’autore:
Recensioni: