Gina Pigozzo

Gina Pigozzo ha pubblicato con Piazza Editore:
- Alle origini della civiltà veneta (2020), interpretata come paleoslava;
- Aleksej Naval’nyj (2021);
- Ukraina, la sua civiltà e il dominio russo (2022)
- Russia e Occidente fra XVII e XIX secolo (traduzione di scritti inediti dello storico russo V. O. Ključevskij)(2022).
Altri lavori sui Paleoveneti (La tavola di Este e La stele del monte Pore) in Archaelogical Discovery 1/2022 e in Proceedings of the 18th Conference Korenine Slovenov in Evropejcev (Lubiana, 2021).

- Altre traduzioni: Vladivostok di C. Gras (ed. Voland); Ai confini del mondo di A.Wendlandt (E.A.I.); Brand di O. Sivun (in Slavia, rivista per la quale scrive dal 2009).

In russo e francese ha scritto: Russia (sito civiltarussa.blogspot.com), Entreprise & Compagnie (con C. Rocca e D. Serafini, ed. Eurelle), Corso di lingua russa (con E. Cadorin e M. Pastore, Ist. Riccati, 2010). Docente di francese e russo, nel 1998 ha introdotto l’insegnamento del russo al Liceo linguistico “Duca degli Abruzzi” di Treviso, la sua città. Tiene conferenze sulle civiltà francese e russa e sul lavoro del traduttore. È membro dell’Alliance Française e dell’Associazione Italiana Russisti.

Pigozzo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un’anticipazione.

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter.