La pieve di Casale sul Sile
La pieve di Casale sul Sile Danilo Scomparin Il territorio della pieve di Casale sul Sile risulta essere antichissimo. I primi insediamenti umani nel territorio sono da porsi in relazione…
La pieve di Casale sul Sile Danilo Scomparin Il territorio della pieve di Casale sul Sile risulta essere antichissimo. I primi insediamenti umani nel territorio sono da porsi in relazione…
Storia di Cendon Ivano Sartor Le prime notizie di Cendon trovarono divulgazione nel 1888 da parte di mon. Carlo Agnoletti, archivista della Curia di Treviso. Con quest'opera Ivano Sarto desidera…
L'inverno di Toni favole e leggende venete Bruno Lorenzon L’impulso alla scrittura di quest’opera di Lorenzon è nato dalla curiosità di conoscere l’origine di figure come el Massariol, le strighe,…
Russia e Occidente fra XVII e XIX secolo e altri scritti inediti Traduzione di scritti inediti dello storico russo V. O. Ključevskij Gina Pigozzo Nella prima parte: - analisi dei…
L’Occidente. Dalla Guerra fredda all’Impero mondiale I grandi eventi nella vita dei popoli Renza Marchi I saggi qui presentati hanno come tema comune la contesa tra capitalismo e comunismo, nata…
Ukraìna, la sua civiltà e il dominio russo Dall'antica Rus' alla lotta per la sopravvivenza Gina Pigozzo L’Ukraìna è una Repubblica indipendente: lo affermava la prima Costituzione sovietica nel 1924;…
AUTONOMAI Dalla nascita della Liga Veneta al referendum sull’Autonomia Andrea Meneghini Il tema dell’Autonomia del Veneto ha un percorso lungo nella storia regionale, spesso intrecciato con le più recenti vicende…
Stiani de stiani. Sempre sia lodato Viaggio nella cultura e nella mentalità di un tempo attraverso racconti, versi, personaggi, descrizioni e balli della tradizione popolare vicentina e veneta Romolo Balasso…
Polo Marco Il mercante di computer Giorgio Palesa In queste pagine il racconto della intensa vita di Giorgio Palesa, imprenditore impegnato per oltre 55 anni nel mondo della informatica, della…
Hilal Nuovi percorsi dell'intercultura Abdallah Khezraji Le vite sono precedute dall’impronta del padre. Quella di Abdallah Khezraji, protagonista fin dai primi anni Novanta della mediazione culturale a Treviso e in…