Scribovobis
Scribovobis Giuseppe Marton Cenni sull’autore: Giuseppe Marton Recensioni: Storia e saggi Autore: Giuseppe Marton Prezzo: € 15,00 Codice ISBN: 88-87838-27-7 Prima edizione: 2004 Formato: 19X24 cm Pagine: 352 Acquista ora…
Scribovobis Giuseppe Marton Cenni sull’autore: Giuseppe Marton Recensioni: Storia e saggi Autore: Giuseppe Marton Prezzo: € 15,00 Codice ISBN: 88-87838-27-7 Prima edizione: 2004 Formato: 19X24 cm Pagine: 352 Acquista ora…
Casale sul Sile nei secoli XIX e XX Ivano Sartor Qui ci proponiamo, ora, di approfondire le vicende dell’Ottocento e del Novecento, avendo come oggetto della ricerca l’intero territorio del…
La storia di Treviso degli anni cinquanta Prospettive e metodologie Ivano Sartor I trevigiani e la comunità scientifica sono destinatari di un invito stimolante ad intensificare l’attività di studio della…
La Gioventuù Cattolica a Treviso attraverso la corrispondenza di Antonio Mazzarolli 1948-1958 Ivano Sartor Una preziosa e consistente fonte archivistica, quale è il fondo del senatore Antonio Mazzarolli (1928-1998), consente…
La scelta e la libertà Cristiani e democratici all'indomani della Liberazione (Conegliano 1945-1955) Isabella Gianelloni Il volume riporta la testimonianza raccolta da nove esponenti della vita politica, sociale e imprenditoriale…
Io leggo per capire Claudia Pivato Stefania Martini Maria Teresa Funes Letture graduate per l'alfabetizzazione iniziale di adulti stranieri Cenni sull’autore: Claudia Pivato Stefania Martini Maria Teresa Funes Recensioni: Per…
Il colle e il piano Città e campagna a Conegliano 1900-1960 Isabella Gianelloni e Lucia Da Re Contadini, operai, fabbricanti di ghiaccio, pollivendole, ma anche industriali, enologi, agronomi e agrari;…
I Comitati civici nel trevigiano 1948-1953 Politica e società Aldo Vanzo Sullo sfondo delle campagne portate avanti dai Comitati Civici, in questo libro vengono messi in rilievo anche aspetti particolari,…
Diario di prigionia dai Lager nazisti 1943-1945 Francesco Fabbri “Ho sempre sognato e tanto sperato che il giorno della fine delle nostre sofferenze di prigionia, dovesse essere un radioso mattino…
Il cinema a Roncade Storie e ricordi Dino Lorenzon Roncade ha vissuto un periodo magico della propria storia dal dopoguerra fino a metà degli anni Settanta. La presenza di tre…